Il Magnesio è un elemento molto importante per la vita degli organismi marini e per l’equilibrio chimico dell’acqua.
Viene normalmente consumato da molti organismi come coralli e le alghe coralline che integrano tale elemento all’interno del proprio scheletro calcareo.
Il Magnesio ha poi una importanza primaria per il ruolo che ha sul bilanciamento di calcio ed alcalinità. L’acqua di mare e quindi quella degli acquari, sono sempre supersature di carbonato di calcio. Il livello di calcio e carbonati sono perennemente più elevati del valore che l’acqua può mantenere in equilibrio. Questo lo si spiega grazie al Magnesio. Infatti, quando il carbonato comincia a precipitare, il Magnesio si lega alla superficie del cristallo di calcio carbonato che sta crescendo, impedendo efficacemente ogni ulteriore deposito e bloccando la precipitazione. Da qui si capisce quindi come, per evitare molti (apparentemente inspiegabili) problemi di bilanciamento di calcio e carbonati, sia necessario mantenere il Magnesio a volori naturali. Magnesium è il modo più efficace e semplice per reintegrare il Magnesio negli acquari di barriera. La sua formulazione è unica ed altamente concentrata.
Dosaggio: Misurare la concentrazione di magnesio nell‘acqua della propria vasca e aggiungere giornalmente fino al raggiungimento di 1450 mg/l (ppm). Non aggiungere più di 25-30 mg/l al giorno. Testare periodicamente per mantenere il valore al giusto livello. Agitare bene prima dell’uso.
Dosaggio semplificato: 3 ml a giorni alterni ogni 100 litri in acquari mediamente popolati. In caso di consumo maggiore o minore, modificare la quantità o la frequenza delle integrazioni.
ad un amico